Air Transat rinnova il servizio food a bordo dei suoi voli

NUOVO MENU SUI VOLI EUROPA - CANADA 

AirTransatEuroBistro16La compagnia aerea canadese Air Transat, rappresentata in Italia da Rephouse ed eletta miglior vettore nord americano per i viaggi vacanze al premio Skytrax 2015, rinnova completamente la sua offerta food con un nuovissimo menu stile bistrot. A partire dal 1° aprile, il nuovo menu Euro Bistro prevederà una variegata selezione di proposte, offerta gratuitamente ai passeggeri di Classe Economica. 

Guidati come sempre dall’innovazione e dalla soddisfazione dei clienti, abbiamo consultato migliaia di passeggeri negli ultimi due anni per capire meglio le loro preferenze e aspettative nei confronti del pasto a bordo” – spiega Jean-Francois Lemay, General Manager Air Transat. “Il risultato di questa ricerca è il nostro nuovo menu Euro Bistro, che offre un’ampia varietà di pasti freschi, per venire incontro a tutti i gusti dei nostri clienti”. 

Il nuovo menu Euro Bistro comprenderà sei scelte di pasto su tutti i voli Europa – Canada, invece dei due disponibili fino ad oggi. I passeggeri di Classe Economica potranno scegliere tra quattro panini caldi (manzo bollito, prosciutto e brie, verdure grigliate e carne affumicata), un chicken wrap e un maki sushi vegetariano. Preparati freschi ogni giorno, i pasti verranno serviti con un delizioso dessert e una bevanda. Il servizio bar e la colazione o uno snack, continueranno a essere offerti a bordo dei voli lungo raggio. Per i passeggeri di Classe Club i precedenti menu rimarranno invariati. 

Sui voli Air Transat tra il Canada e le destinazioni del Sud (Caraibi, Messico, Repubblica Dominicana, Cuba, etc.) saranno sempre disponibili pasti e snack a prezzi convenienti.

© 2001-2023 CONSIGLI DI VIAGGIO.IT - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
La Direzione stabilisce insindacabilmente di inserire, rimuovere, oscurare, modificare, immagini e testi dal sito, a propria discrezione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001