City Sightseeing Milano: 10 anni e 1 milione di clienti

CitySighseeing10anni24

L’open bus che colora la città, come recita il suo slogan, celebra l’importante anniversario con un video su youtube diventato già virale

Dieci anni all’ombra della “Madunina”: City Sightseeing Milano festeggia un importante traguardo operativo con i suoi tipici open-bus rossi che nel 2006 hanno iniziato il servizio turistico nelle strade del capoluogo lombardo offrendo un bus con una linea che effettuava sei fermate. Nel 2008 City Sightseeing Milano ha avviato il servizio anche su Genova ed oggi, a distanza di dieci anni, la flotta di City Sightseeing Milano conta sette autobus (in occasione dell’Expo ne sono stati aggiunti anche altri due) a bordo dei quali è a disposizione dei turisti un sistema wi-fi, una App dedicata ed un commentario multilingue (tra cui il cinese) con una sezione per bambini in tre differenti lingue (Italiano, inglese e spagnolo).  

Citisightseeing10anni16In questo lungo periodo di attività, City Sightseeing Milano ha trasportato complessivamente oltre 1 milione di turisti e tra gli stranieri, le maggiori presenze si sono registrate dall’area anglofona (Gran Bretagna e USA) con una forte crescita anche dalla Spagna, Francia, Germania, Russia e Sud America. Nel corso degli anni sono state poi arricchite e rinnovate le programmazioni dei tours cittadini: in particolare sono stati lanciati i biglietti combinati per il Duomo, lo stadio San Siro, la Casa Milan, il Mondo di Leonardo da Vinci, e ancora la vigna di Leonardo e l’Ultima Cena. Di recente sono state installate delle paline elettroniche per verificare gli orari in tempo reale. Grazie poi alla visibilità acquisita da Milano con l’Expo del 2015, quest’anno il movimento previsto a bordo degli open-bus di City Sightseeing Milano toccherà almeno i 150.000 utenti. E per l’Immediato futuro sono allo studio importanti novità che mirano a coinvolgere anche i turisti milanesi con l’introduzione di bus elettrici in grado di percorrere angoli poco conosciuti della città. “Ormai la presenza dei nostri open-bus – spiega Andrea Astori, Responsabile di City Sightseeing Milanoè diventata familiare agli stessi milanesi che sempre più spesso indicano i nostri tours ad amici e parenti in visita alla città, segno evidente di fiducia con una promozione indiretta molto efficace.”           

Piena soddisfazione espressa anche dal Presidente di City Sightseeing Italy, l’ing. Fabio Maddii che annota come “La crescita operativa del nostro brand su Milano è la riprova della valenza del prodotto, fruibile in 14 città italiane, che anche attraverso i prodotti della City Sightseeing Experience viene ormai considerato una delle migliori opportunità per praticare un turismo lento ed esperenziale.” Infine per i 10 anni di City Sightseeing Milano è stato realizzato un simpatico video scaricato su youtube e già diventato virale.

© 2001-2023 CONSIGLI DI VIAGGIO.IT - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
La Direzione stabilisce insindacabilmente di inserire, rimuovere, oscurare, modificare, immagini e testi dal sito, a propria discrezione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001