INAUGURAZIONE CENTRO AMBIENTALE E CULTURALE DI TERRA D’ARNEO

criptaVEGLIE24

Venerdì 8 aprile 2016, ORE 18.00 – Biblioteca Comunale di Veglie

Si apre al pubblico il Centro di Educazione Ambientale e Culturale di Terra d’Arneo, uno spazio destinato alla conoscenza della fauna del nostro comprensorio e dei relativi habitat. Realizzato nell’ambito del Progetto di cooperazione IDEAS con fondi a valere sul PSR Puglia 2007/2013, verrà inaugurato venerdì 8 aprile p.v., alle ore 18.00. Il Centro ha sede presso la Biblioteca Comunale di Veglie – in via Damiano Chiesa – e ha al suo interno una mostra dal titolo “L’avifauna per ambiente”, un’aula didattica dotata delle più moderne tecnologie e un’aula scientifica destinata alle attività di studio delle scolaresche. Il visitatore, nel corso della visita, potrà conoscere i cinque habitat naturali che caratterizzano la Terra d’Arneo, passando da un ambiente all’altro seguendo le impronte degli animali impresse sul pavimento ed ascoltando i versi degli uccelli.

L’evento di inaugurazione, aperto a tutti, avverrà alla presenza del Sindaco di Veglie, Claudio Paladini, del  Presidente del Gal Terra d’Arneo, Cosimo Durante e del Capo di Gabinetto della Regione Puglia, Claudio Stefanazzi. Sarà presente il curatore della mostra, biologo Giacomo Marzano.

“Una proficua collaborazione quella tra il GAL Terra d’Arneo e la nostra Amministrazione – dichiara Claudio Paladini, primo cittadino del Comune di Veglie – e l’apertura di questo centro all’interno di uno dei locali comunali ne è la prova. Abbiamo scelto la biblioteca perché è uno spazio di tutti che oggi possiamo aprire orgogliosamente alla comunità di Veglie e della Terra d’Arneo, destinandolo ad attività di conoscenza e di studio”.cosimodurantesupernew

“Tra tutti gli interventi realizzati dal nostro GAL nell’ambito della programmazione appena conclusa, questo è sicuramente uno dei più interessanti – spiega Cosimo Durante (nella foto), Presidente del GAL Terra d’Arneo.

"Appositamente pensato per un pubblico scolare, ma non solo, il Centro si pone l’ambizioso obiettivo di voler trasmettere tutto quel sistema di valori legati all’ambiente e al paesaggio, alla sua osservazione e alla sua tutela, base imprescindibile per lo sviluppo dei territori”.

© 2001-2023 CONSIGLI DI VIAGGIO.IT - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
La Direzione stabilisce insindacabilmente di inserire, rimuovere, oscurare, modificare, immagini e testi dal sito, a propria discrezione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001