Andrea Montinari relatore al Convegno di Alessano
Il presidente di Vestas Hotels & Resorts e responsabile sezione Turismo di Confindustria Lecce sarà tra i relatori del Convegno sul Turismo Religioso organizzato da Formapulia che si terrà il 7 giugno ad Alessano.
Ci sarà anche Andrea Montinari (nella foto), presidente di Vestas Hotels & Resorts e responsabile sezione Turismo di Confindustria Lecce, tra i relatori del convegno dal titolo ”Il turismo Religioso: strumento di sviluppo per la valorizzazione e promozione delle attività economiche, culturali e sociali del territorio” che si terrà il 7 giugno ad Alessano (Lecce) alle 17.00, presso la sala consiliare del Comune (Piazza don Tonino Bello, 17).
L’ incontro - ideato ed organizzato dalla società FORMAPULIA su incarico del Comune di Alessano - vedrà la presenza di Andrea Montinari tra i rappresentanti istituzionali che si confronteranno sulle esperienze e i nuovi strumenti per rendere più competitiva l’offerta turistica del territorio soffermandosi in particolare sul ruolo strategico del turismo religioso per il comune di Alessano. Un settore turistico, quello religioso appunto, che sarà osservato e analizzato come una formidabile opportunità per far conoscere le bellezze storico-artistiche, paesaggistiche, enogastronomiche, artigianali del territorio e quindi per sviluppare impresa.
Dopo i saluti Istituzionali del sindaco di Alessano Osvaldo Stendardo, del vescovo di Ugento – Santa Maria di Leuca Vito Angiuli, dell’assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia Silvia Godelli, dell’assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Agricoltura e Risorse del Mare della Provincia di Lecce Francesco Pacella, i lavori saranno introdotti dall’assessore al Turismo del Comune di Alessano Paolo Marasco e da Berenice Fiore, amministratore unico di Formapulia.
Tra gli interventi previsti, oltre a quello del presidente Montinari, figurano quelli di Giancarlo Piccirillo (direttore generale PugliaPromozione) e di Giovanni Serafino (operatore turistico) e i racconti di Anna Trono (docente Geografia Economico Politica, dipartimento Beni Culturali – Università del Salento) e di Gaetano Armenio (associazione Culturale Opera – Molfetta). I lavori saranno moderati da Antonio Rizzo, dirigente settore Turismo e Marketing Territoriale della Provincia di Lecce.