LE MOSTRE DI ANTONIO ANASTASIA
L’Associazione culturale Salento Nostro presieduta da Antonio Russo, che promuove a Roma e non solo il “brand” Salento segnala le mostre in cui è presente l’artista Antonio Anastasia:
§ Rassegna Dipinti d’Autore – dal 1° all' 8 febbraio, organizzata dal Centro Culturale Maison d’Art in collaborazione con l’Archivio Monografico dell’Arte Italiana. Palazzo medioevale – Padova
§ Vibrazioni Cromatiche – dal 6 al 25 febbraio -Rassegna Int.le d’Arte Contemporanea – Grisolart Galleries, Calle/Balmes 44, Barcellona ( Spagna )
§ Compleanno dell’Arte – dal 13 al 20 febbraio – Galleria d’Arte Sant’Agata, ROMA
§ Venezia Arte – dal 28 feb. al 15 marzo. Organizzata dal Centro Culturale Maison d’Art in collaborazione con l’Archivio Monografico dell’Arte Italiana. Palazzo Medioevale – Venezia
§ Trofeo delle 20 Regioni – dal 8 al 15 e dal 22 al 28 Marzo, Premio Nazionale di Pittura, presso la Cascina Farsetti (all’interno di Villa Doria Pamphilj ) Roma
( Inaugurazione il giorno 8 marzo ore 11 )
§ Vasta è la luce “ dal 14 al 29 marzo, a Piazza San Giovanni in Laterano 74, prevista anche l’esposizione opere di: R. Guttuso, U. Attardi, Vespignani, Dorazio, E. Calabria ed altri. Inaugurazione 14 marzo ore 17:00 con conferenza stampa alla presenza di giornalisti, critici d’Arte, professori ed ospiti d’onore.
§ Premio Capitolium 2015 – dal 2 al 14 maggio - Mostra Int.le d’Arte Contemporanea, presso la Galleria l’Agostiniana a Piazza del Popolo, Roma
§ Amor per Roma, dal 16 aprile .
Antonio Anastasia è un artista poliedrico nato nel 1948 a Maglie (Lecce). Fin da bambino ha sempre avuto un contatto fisico quasi giornaliero con i colori: amava infatti andare di nascosto nel laboratorio del padre Salvatore, pittore e decoratore, dove si divertiva a miscelare i vari barattoli di colore, smalti o tempere, per il piacere di scoprirne gli effetti durante l’amalgama e le molteplici gamme di colore che riusciva ad ottenere. Finiva, in genere, con il dipingere parti delle pareti o degli infissi del laboratorio sfuggendo, divertito, alle imprecazioni del padre. Questa connaturata vena artistica e l' amore per il colore, presenti nel suo DNA, lo hanno portato in modo naturale a scegliere di continuare l’indirizzo artistico. Ha cominciato a dipingere su tela all'età di 14 anni.
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.