CARLO CRACCO VA A HONG KONG
UN GRANDE EVENTO GASTRONOMICO CON PINO LAVARRA
Dal 3 al 5 novembre Carlo Cracco sarà ospite dello Chef pugliese Pino Lavarra da Tosca, The Ritz Carlton HK
L'evento è stato ideato e organizzata dai due Chef in collaborazione con Longino & Cardenal.
L’azienda è orgogliosa di mettere a disposizione una grande varietà di materie prime di altissima qualità selezionate e importate a Hong Kong da tutto il mondo.
L'inaugurazione avrà luogo il 3 novembre con un pranzo a quattro mani dedicato ai giornalisti asiatici.
PINO LAVARRA (nella foto in basso a sinistra)
Pino Lavarra porta la cucina contemporanea del Sud Italia da Tosca, al 102mo piano del The Ritz Carlton Hong Kong. La arricchisce di esperienze e ingredienti nuovi, cercando ogni giorno una piccola sfida, un modo nuovo di far confluire nei suoi piatti i viaggi che hanno arricchito il suo stile.
CARLO CRACCO (nella foto a destra)
Carlo Cracco è uno dei cuochi italiani più famosi a livello internazionale, noto al grande pubblico e apprezzato dai colleghi, che lo accolgono con entusiasmo nelle loro cucine.
LONGINO&CARDENAL
L’azienda, fondata nel 1988 in Italia grazie a quattro amici che condividevano la passione per il cibo e l’alta ristorazione, importa oggi in Italia molti degli ingredienti preziosi che gli chef più attenti utilizzano nelle loro cucine. Il caviale iraniano è stato solo il primo di tanti prodotti; la ricerca di Riccardo Ulieri (foto a destra), Direttore di Longino & Cardenal, dura da 20 anni. Oggi Longino&Cardenal è un’azienda sana e consolidata che ha conquistato anche i mercati di Hong Kong e Dubai.
I MENU PROPOSTI
LUNCH
Gamberi, pistacchio salato e barbabietola
2008 Spumante Trento Perle Rosé Ferrari
Rigatoni “Felicetti”, olio di lentisco, funghi porcini e salicornia
2011 Valtellina Superiore Riserve, Arpepe Sassella
oppure
Riso “Riserva San Massimo” di mare, plancton, bergamotto e cioccolato bianco
2012 Malvasia Collio, Venica & Venica
Ricciola con asparagi Bianchi, verdi e viola alla vaniglia
2013 Benefizio, Pomino D.O.C., Marchesi di Frescobaldi
oppure
Costoletta di vitello gratinata ai capperi e liquirizia, sedano rapa e spinaci
2011 Barolo, Pio Cesare
Cioccolato al latte, lenticchie e piselli
2007 Solalto IGT, Fattoria Le Pupille
DINNER
Gamberi viola, pistacchio salato e barbabietola
2008 Spumante Trento Perle Rosé Ferrari
oppure
Tuorlo d’uovo marinato, pappa al pomodoro e verdure all’agro
2012 Chardonnay, Eureka, Marabino
Rigatone Felicetti, olio di lentisco, funghi porcini e salicornia
2011 Valtellina Superiore Riserve, Arpepe Sassella
oppure
Riso “Riserva San Massimo” di mare, plancton, bergamotto e cioccolato bianco
2012 Malvasia Collio, Venica & Venica
Ricciola con asparagi Bianchi, verdi e viola alla vaniglia
2013 Benefizio, Pomino D.O.C., Marchesi di Frescobaldi
oppure
Filetto di vitello gratinata ai capperi e liquirizia, sedano rapa e spinaci
2011 Barolo, Pio Cesare
Cioccolato al latte, lenticchie e piselli
2007 Solalto IGT, Fattoria Le Pupille