UN BOUQUET DI SAPORI PER LA FESTA DELLA MAMMA
LA RICETTA DI GABRIELE CORRIAS Dalla cucina dell’elegante Villa di Piazzano 5*L, un piatto che racconta amore e territorio |
![]() |
In occasione della Festa della Mamma, giornata simbolo dell’amore più puro e incondizionato, lo chef Gabriele Corrias del ristorante Antica Casina di Caccia – situato nella suggestiva cornice della storica tenuta toscana Villa di Piazzano 5*L, membro di Small Luxury Hotels of the World – presenta una creazione pensata per omaggiare tutte le mamme con grazia e raffinatezza: gli Asparagi Mimosa. Un piatto che si trasforma in poesia primaverile, capace di suscitare emozioni con i suoi colori delicati, le consistenze sorprendenti e un’eleganza naturale. Proprio come le madri a cui è dedicato. Un antipasto che reinterpreta la freschezza della primavera in chiave contemporanea, fondendo croccantezza, cremosità e un tocco floreale in un perfetto equilibrio di gusto e raffinatezza. Il piatto si caratterizza per la sua estetica e il sapore fine, pensato per emozionare. Questa creazione celebra la stagione attraverso una combinazione armoniosa di consistenze e profumi, valorizzando ingredienti genuini e di prossimità. La filosofia del ristorante si fonda sull’utilizzo di prodotti a Km0, provenienti dall’orto biologico della villa e da selezionati fornitori locali, a garanzia di sostenibilità, autenticità e benessere. Gli Asparagi Mimosa si caratterizzano per la loro estetica luminosa e il sapore raffinato, concepito per suscitare emozioni e rendere omaggio alla bellezza della primavera. La ricetta prevede asparagi avvolti in croccante pasta kataifi, adagiati su una vellutata crema a base di asparagi e spinaci freschi, e impreziositi da una soffice pioggia di uovo sodo grattugiato, che richiama simbolicamente la mimosa, fiore-simbolo della femminilità e della Festa della Mamma. A completare la composizione, lamelle di tartufo estivo e fiori edibili, anch’essi provenienti dal territorio circostante, che donano eleganza visiva e profumi inconfondibili, in perfetta sintonia con la filosofia della cucina di Villa di Piazzano. ASPARAGI MIMOSA Ingredienti per 2 persone
Per la crema di asparagi:
Per la pastella:
Per l’agrodolce alla camomilla (opzionale):
Procedimento Preparare una crema di asparagi, da arricchire con spinaci freschi e foglie di maggiorana. Friggere fino a ottenere una doratura perfetta e una consistenza croccante. Grattugiare finemente l’uovo sodo e distribuire sopra gli asparagi per creare l’effetto “mimosa”. Completare il piatto, a piacere, con qualche goccia di agrodolce alla camomilla e lamelle di tartufo estivo per un’esperienza aromatica ancora più avvolgente. Un piatto che è un abbraccio floreale nel linguaggio della cucina contemporanea, pensato per regalare un momento speciale a tutte le mamme. Per vivere o regalare un’esperienza unica in occasione della Festa della Mamma: da preparare a casa con amore o da assaporare nell’elegante cornice del ristorante Antica Casina di Caccia di Villa di Piazzano. Villa di Piazzano Tra le colline ai confini tra Umbria e Toscana, Villa di Piazzano accoglie i suoi ospiti in un luogo dove la storia del Rinascimento rivive intatta. Un tempo casina di caccia del Cardinale Silvio Passerini, amico personale di Papa Leone X della famiglia Medici, la villa racconta oltre 500 anni di storia attraverso le sue architetture originarie, gli affreschi e i materiali nobili preservati con cura. Oggi, Villa di Piazzano offre un soggiorno che unisce comfort moderni e fascino storico. Gli ospiti possono rilassarsi nella piscina panoramica immersa nel verde, esplorare i giardini curati o partecipare a esperienze enogastronomiche uniche, come le degustazioni di vino nella cantina d’epoca romana. Il ristorante Antica Casina di Caccia, guidato dallo chef Gabriele Corrias, propone una cucina che fonde la tradizione toscana con influenze sarde, utilizzando ingredienti locali e naturali in un’ottica sostenibile. Il menù offre piatti di mare, proposte vegetariane e reinterpretazioni creative della cucina regionale. A completare l’offerta, il Lounge Bar è il luogo ideale per godersi un aperitivo al tramonto sotto i grandi lecci o sorseggiare cocktail raffinati, preparati con ingredienti freschi e aromi dell’orto, in un’atmosfera intima e rilassata. |
FONTE FOTO:
![]() |
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma |